
Mal di schiena
Attività motoria mirata contro il mal di schiena! La fisioterapia ha un’efficacia comprovata sul mal di schiena…
principali risultati emersi dal nuovo studio:
Studio attuale su efficacia e utilità della fisioterapia in Svizzera
Nel settembre 2024 la Scuola universitaria professionale di Berna (BFH) ha valutato il ruolo della fisioterapia nelle malattie non trasmissibili, identificando raccomandazioni basate su linee guida ed efficacia della stessa in termini di costi.
Lo studio fornisce una panoramica sul contributo della fisioterapia nel trattamento delle malattie non trasmissibili, sia dal punto di vista dell’efficacia terapeutica che del rapporto costi-benefici.
I risultati dello studio parlano chiaro: la fisioterapia è un elemento chiave delle cure per le malattie non trasmissibili. Attenua i disturbi, aumenta la mobilità e contribuisce a ritardare o evitare eventuali operazioni. La fisioterapia è particolarmente efficace nelle patologie con un elevato impatto sulla salute come le malattie non trasmissibili.
Le malattie non trasmissibili (Non-Communicable Diseases ou NCD) quali malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, malattie oncologiche, malattie croniche delle vie respiratorie e lombalgia sono fra le sfide più impegnative per il sistema sanitario svizzero. Generano circa l’80% dei costi sanitari e limitano notevolmente la qualità di vita di molte persone.
Lo studio dimostra che nel caso di molte malattie non trasmissibili la fisioterapia contribuisce in misura determinante a migliorare lo stato di salute.
Qui trovate fogli informativi in formato compatto su alcuni quadri patologici selezionati – con informazioni fondate, pratiche e di facile comprensione. Sono un supporto ideale da fornire a pazienti e altre persone interessate, oltre che un utile strumento di confronto nella quotidiana pratica di lavoro.
Attività motoria mirata contro il mal di schiena! La fisioterapia ha un’efficacia comprovata sul mal di schiena…
Attività motoria mirata contro il diabete di tipo 2! La fisioterapia ha un’efficacia comprovata sul diabete di tipo 2…
Attività motoria mirata contro l’infarto! La fisioterapia ha un’efficacia comprovata dopo un infarto…
Attività motoria mirata contro i dolori articolari di ginocchio! La fisioterapia ha un’efficacia comprovata sui dolori articolari al ginocchio…
Attività motoria mirata contro le cadute ricorrenti! La fisioterapia ha un’efficacia comprovata nel prevenire le cadute ricorrenti…
Attività motoria mirata contro la depressione! La fisioterapia ha un’efficacia comprovata nelle fasi depressive…
La fisioterapia è efficace – per ogni singola persona ma anche per il sistema sanitario nel suo complesso. E questo messaggio va diffuso al di fuori della realtà professionale e del mondo scientifico.
Aiutateci a mettere in luce il valore della professione fisioterapica e a creare fiducia.
Negli studi di fisioterapia, sui social media, nei colloqui interpersonali – il nostro tool kit vi fornisce gli strumenti necessari alla comunicazione.
Scaricate modelli, fogli informativi, supporti visivi e altro materiale, ordinate poster ed espositori da banco per il vostro studio fisioterapico (vedi sotto – in esclusiva per i soci) e aiutateci a diffondere il messaggio “La fisioterapia è efficace” in tutta la Svizzera.
Contenuto riservato ai membri
Questo contenuto è riservato esclusivamente ai membri di Physioswiss. Lo siete già? Effettuate il login per visualizzare questo contenuto. Volete saperne di più su questo contenuto e sull’affiliazione a Physioswiss? Scoprite subito i numerosi, interessanti vantaggi per i membri dell’associazione.
Scopri di più sulle ultime novità del settore.
Nel settembre 2024 la Scuola universitaria professionale di Berna (BFH) ha valutato il ruolo della fisioterapia nelle malattie non trasmissibili, identificando raccomandazioni basate su linee guida ed efficacia della stessa in termini di costi.
Link allo studio [DE]
Link al comunicato stampa
In Svizzera la fisioterapia gode di ottima fama e di grande fiducia. La popolazione è convinta dell’efficacia e della qualità del trattamento. Questi risultati trovano conferma nel secondo sondaggio condotto dall’istituto di ricerca gfs.bern.
Link allo studio
Link al comunicato stampa
I costi d’affitto rappresentano una quota rilevante delle uscite annuali di uno studio di fisioterapia. Nel 2015 e, più di recente, nel 2023 Physioswiss ha incaricato Wüest Partner di raccogliere dati sulle spese di affitto per gli studi fisioterapici in tutta la Svizzera. I risultati non mostrano solo le spese medie attualmente sostenute per l’affitto, spese accessorie comprese, ma evidenziano anche come tali importi siano cresciuti vertiginosamente negli ultimi otto anni.
Link al sintesi dello studio
Circa 450 fisioterapisti hanno partecipato allo studio LeDa (dal tedesco «Leistungsdaten»: dati sulle prestazioni). Per ognuno dei quasi 5’000 trattamenti presi in esame si sono registrati sia la durata sia il tempo dedicato ad attività integrative. Lo studio condotto da Ecoplan e dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera nord-occidentale fornisce un’immagine rappresentativa delle attività svolte dai fisioterapisti in Svizzera.
Link al rapporto breve [FR]
Negli ultimi anni la fisioterapia è diventata sempre più importante. La nuova scheda informativa di Physioswiss riassume gli aspetti principali.
Link alla scheda informativa
Tutto quello che c’è da sapere sull’intervento tariffario previsto e sospeso: scoprite i retroscena e le misure con cui Physioswiss e l’intero settore della fisioterapia si sono difesi da questo intervento.
Avete domande, suggerimenti o critiche? Contattateci.