
Un successo storico: nuova convenzione tariffale nel settore AINF/AM/AI dal 1º luglio 2025. Un primo importante passo per la fisioterapia
Anche quest’anno Physioswiss ha assegnato il Premio di incoraggiamento per la migliore tesi di bachelor. Il team vincitore, formato da Eveline Howald e Verena Izzo, ha trattato il tema degli errori nella fisioterapia.
Eveline Howald (a sinistra) e Verena Izzo (a destra) hanno scritto la miglior tesi di bachelor del 2023, aggiudicandosi il Premio nazionale d’incoraggiamento di Physioswiss. Nessuna delle due aveva previsto di riscuotere tanto interesse. «È un enorme riconoscimento per il lavoro che abbiamo svolto», dichiara Izzo.
Le due autrici hanno scelto il tema «Errare è umano – Errori nella fisioterapia» dopo aver individuato una lacuna nella ricerca già esistente. «Ci sembrava inoltre un argomento orientato alla pratica e utile per il futuro. Infine, durante il tirocinio, avevamo sperimentato di persona con quale rapidità possano verificarsi gli errori» racconta Howald.
Per redigere la tesi hanno condotto personalmente un piccolo studio, identificando i diversi tipi e i vari livelli di gravità degli errori. In particolare, è emerso che i trattamenti fisioterapici comportano rischi potenziali e che per migliorare la sicurezza dei pazienti è indispensabile adottare una cultura dell’errore aperta.
«Con questo lavoro credo di aver acquisito maggiore consapevolezza», ammette Howald. Izzo è dello stesso parere e aggiunge: «Sono in grado di impegnarmi attivamente, di contribuire a ottimizzare i processi e a minimizzare il rischio di errori.»
Al termine degli studi Howald desidera trovare un impiego che le consenta di crescere e imparare tanto: «In pratica, vorrei semplicemente diventare la miglior fisioterapista possibile», dice. Izzo preferirebbe dedicarsi alla ricerca e nel lungo termine si vede occupata nell’ambito dell’insegnamento. Il Premio di incoraggiamento ha reso entrambe ancora più motivate e decise a perseguire i propri obiettivi.
Physioswiss si congratula con le vincitrici per l’ottima riuscita della tesi e augura loro ogni successo nella professione.