
Un successo storico: nuova convenzione tariffale nel settore AINF/AM/AI dal 1º luglio 2025. Un primo importante passo per la fisioterapia
Nella newsletter di maggio Physioswiss ha comunicato che, dopo un periodo di transizione di cinque anni, dal 1o giugno 2024 è proibito utilizzare apparecchi che emettono radiazioni non ionizzanti senza un’apposita formazione definita dalla legge. In seguito ad alcune domande pervenute su questo tema, riteniamo doveroso chiarire la situazione di partenza.
Nel 2018 le associazioni professionali del personale infermieristico (curacasa, SBK-ASI), delle levatrici (FSL) e Physioswiss erano state invitate a partecipare alla consultazione sull’Ordinanza concernente la legge federale sulla protezione dai pericoli delle radiazioni non ionizzanti e degli stimoli sonori (O-LRNIS). In seguito, però, a queste associazioni professionali non è stato chiesto di entrare a far parte degli organi incaricati di definire, dopo il periodo di consultazione, i piani di formazione e le disposizioni d’esame per il conseguimento dell’attestato di competenza. Non si è nemmeno provveduto a sottoporci le basi della formazione e le disposizioni in materia d’esame elaborate, così da garantire il coinvolgimento dei gruppi professionali interessati dall’ordinanza.
In una lettera comune, le associazioni professionali sopra citate si sono rivolte all’UFSP per chiarire la situazione e ottenere una proroga di un anno fino al giugno 2025.
Ai sensi della nuova ordinanza, è richiesto un attestato di competenza per i seguenti ambiti d’utilizzo:
La fisioterapia è interessata da queste disposizioni per il trattamento della pelle (soprattutto di cicatrici) e l’utilizzo dell’agopuntura laser. Per quanto concerne la seconda è necessario – oltre a conseguire il nuovo attestato di competenza – possedere anche una formazione in medicina tradizionale cinese (MTC). Tutte le altre misure fisioterapiche non sono oggetto delle nuove disposizioni di legge.
Vi invitiamo a rivolgere le vostre domande sull’attestato di competenza all’UFSP, divisione Radioprotezione, e quelle riguardanti l’agopuntura laser all’Associazione professionale di MTC.