
Congresso di Physioswiss: Professionisti in evoluzione
Può capitare che i pazienti abbiano più prescrizioni per indicazioni diverse. Con un’attenta pianificazione degli appuntamenti si evitano problemi in sede di fatturazione.
La struttura tariffale vigente in ambito LAMal prevede la fatturazione di un forfait per trattamento al giorno. È possibile eseguire e fatturare due trattamenti al giorno solo se essi si riferiscono alla stessa prescrizione e se ciò è indicato in un’annotazione del medico. In questo caso bisogna accertarsi che le due sedute si svolgano separatamente e in diversi orari della giornata.
Supponiamo che un paziente riceva, eventualmente da medici diversi e in momenti diversi, prescrizioni diverse per disturbi diversi. Possono verificarsi i seguenti scenari:
Anche se un paziente possiede più prescrizioni per indicazioni terapeutiche diverse, bisogna prima valutare se siano effettivamente necessari due trattamenti separati o se questi possano essere accorpati. Se ad esempio si devono trattare due articolazioni diverse è possibile farlo in un’unica seduta, da fatturarsi come trattamento complesso (posizione tariffale 7311).
Le terapie dovrebbero essere praticate separatamente solo in presenza di indicazioni per trattamenti con approcci completamente diversi (ad esempio una seduta di fisioterapia linfologica complessa e un trattamento mandibolare) o se tali trattamenti possono influire negativamente l’uno sull’altro. In queste situazioni i trattamenti con prescrizioni diverse andrebbero praticati in giorni distinti.