
Congresso di Physioswiss: Professionisti in evoluzione
Promemoria: nella fisioterapia il dry needling può essere praticato solo da professionisti che hanno seguito un’apposita formazione continua e superato un esame. La raccomandazione emanata dalla CDS nel 2012 attribuisce priorità assoluta alla qualità, alla sicurezza e alla corretta esecuzione.
Nel 2012 la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) ha approvato una raccomandazione sull’utilizzo del metodo del dry needling (in francese) da parte di fisioterapisti dotati di autorizzazione cantonale.
La raccomandazione stabilisce che l’uso del dry needling in caso di dolori miofasciali e di disturbi funzionali dell’apparato motorio è generalmente ammessa – a condizione che sia stata completata una formazione continua specifica standardizzata e sia stato superato un esame. Tale formazione continua deve trattare contenuti sia teorici che pratici e verificare in modo mirato la competenza tecnica di chi pratica il dry needling.
L’obiettivo della raccomandazione è garantire la sicurezza dei pazienti e la corretta esecuzione del metodo.
Con questa nota si intende ricordare che per praticare il dry needling è obbligatorio dimostrare di aver acquisito competenze specifiche e superare un esame.