Ci vediamo a Berna il 17.11.2023!

PS_16-9_IT.jpg

Ognuna delle 144'000 firme è una voce a favore della fisioterapia e contro l’intervento tariffale. Il 17 novembre 2023 saremo nella Piazza federale di Berna per farci ascoltare dal Consiglio federale e dare visibilità alla nostra petizione.

Riempiremo la Piazza federale il 17.11.2023?
Certo che sì! Andiamo in massa a Berna per inviare un messaggio forte e chiaro al Consiglio federale: bisogna immediatamente fermare l’intervento sulle tariffe e la loro riduzione. Abbiamo preparato un fitto programma ed è fondamentale poter contare sulla presenza di una gran quantità di persone nella Piazza federale. Accorrete numerosi e portate con voi colleghi, pazienti, familiari e amici: saranno tutti benvenuti. Il volantino d’invito può essere diffuso in formato digitale (WhatsApp, e-mail, social media ecc.) o stampato ed esposto negli studi. Siete dei nostri? Allora iscrivetevi al nostro evento LinkedIn. Per ulteriori informazioni sull'evento, visitate il sito: www.physioswiss.ch/it/1711
 
Risultati delle elezioni federali 2023
La Svizzera ha votato e determinato la composizione del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati per il prossimo quadriennio. Una cosa è chiara: nel Parlamento prevale la destra. Solo nei mesi a venire capiremo cosa ciò significhi dal punto di vista della politica sanitaria. Vi terremo aggiornati. Fortunatamente sono stati rieletti molti degli attuali parlamentari che in passato si sono già impegnati a favore della fisioterapia:
  • Bischof Pirmin, Alleanza del centro, Soletta
  • Bertschy Kathrin, PVL, Berna
  • Bregy Philipp Matthias, Alleanza del centro, Vallese
  • Buillard-Marbach Christine, Alleanza del centro, Friburgo
  • de Montmollin Simone, PLR, Ginevra
  • Guggisberg Lars, UDC, Berna
  • Gysi Barbara, PS, San Gallo
  • Jost Marc, PEV, Berna
  • Kamerzin Sidney, Alleanza del centro, Vallese
  • Lohr Christian, Alleanza del centro, Turgovia
  • Maitre Vincent, Alleanza del centro, Ginevra
  • Müller-Altermatt Stefan,Alleanza del centro, Ginevra
  • Riniker Maja, PLR, Argovia
  • Roduit Benjamin, Alleanza del centro, Vallese
  • Roth Franziska, PS, Soletta
  • Roth-Pasquier Marie-France, Alleanza del centro, Friburgo
  • Wasserfallen Flavia, PS, Berna (nuovo membro del Consiglio di Stato)
  • Weber Céline, PVL, Vaud
  • Wyss Sarah, PS, Basilea Città

Grazie ai 144'000 firmatari
La raccolta firme per la nostra petizione continua e ringraziamo gli oltre 144'000 firmatari. Affinché tutte le firme aggiuntive possano comparire per tempo sulla piattaforma OpenPetition vi preghiamo di caricare i moduli della petizione direttamente su OpenPetition. Qui è possibile accedere alla pagina della petizione.

Copertura mediatica
Medinside ha citato il nostro comunicato stampa sulla costituzione del comitato contro l’intervento del Consiglio federale:
«Non è giusto che, in un periodo di inflazione, gli assicuratori malattie ostacolino la negoziazione di tariffe in grado di coprire i costi e si affidino invece a un intervento del Consiglio federale che spinge verso il baratro un’intera categoria.» Qui è possibile accedere all’articolo.

La panoramica delle notizie è disponibile qui.

Vi ringraziamo del grande sostegno e vi terremo aggiornati!